I miei dipinti

Raccolta fotografica dei dipinti, suddivisi per periodi

 

Primo periodo

Nel primo periodo vengono utilizzati principalmente i colori ad olio, stesi con pennelli o piccole spatole. Prima di essere dipito, il lego viene lavorto, inciso, ricoperto di tela di juta o di pasta leggea.

Le tavole del primo periodo sono 10.

 

Secondo periodo

Le tavole vengono lavorate e incisericavandone figure geometriche, cucite con la canapa ed inserti di baboo. Il legno viene dipinto con colori acrilici e ricoperto da un gel trasparene con effetto lucido o satinato.

Le tavole dl secondo periodo sono 13.

 

Terzo periodo

Le tavole di legno vengono ricoperte da un pasta leggera, adoperata in scultura, e cucite con la canapa. I colori utlizzati sono acrilici ed il tutto viene finito con gel trasparene con effetto lucido o satinato.

Le tavole del terzo periodo sono 18.

 

Quarto periodo

Le tele di cotone ed in particolare quelle doppia altezza vanno a sosituire le tavole di legno. Si sperimentano diversi composti vinilici e farinacei per creare spessori di fondo lisci o granulari, sabbie ed elementi decorativi come tela di juta, fogie o elementi naturali secchi. Il colore usato è l'acrlico, lo smalto, e quello per vetro, il tutto finito con un gel tasparente con effetto lucido o satinato.

Le tavole del quaro periodo sono 24.

 

Quinto periodo

In questo periodo vengono utilizzate tele di cotone doppia altezza e sperimentate diverse combinazioni di materiali come la pasta leggera, la gomma, la tela di juta, la colla, la sabbia ed elementi vegetali essicati. Il colore è l'acrilico e lo smalto, finito con vernice naturale trasparente con effetto lucido.

Le tavole del quinto periodo sono 32. 

 

Sesto periodo

Le tele doppia altezza vengono ricoperte di pasta leggera modellata prima e dopo la sua asciugatura, dando origine, grazie agli spessori appositamente creati, a figure in rilievo. Il colore utilizzato è l'acrilico, finito con vernice naturale trasparente effetto lucido.

Le tavole del sesto periodo sono 7.

 

Crea il tuo sito web con Webador